Belfagor contro Lisistrata
Machiavelli, Pirandello, Aristofane e Teatrolingua: una combinazione esplosiva per affrontare ancora una volta, ma in modo leggero e divertente, l’eterno contrasto tra uomo e donna. Da un lato la novella “misogina” di Machiavelli “Belfagor arcidiavolo” - rielaborata poi anche da Pirandello - in cui il diavolo, mandato sulla terra per indagare se la femmina sia all’origine dei peccati degli uomini, preferisce scappar via dalla moglie e ritornarsene all’inferno. Dall’altro, “Lisistrata” di Aristofane, la prima opera femminista della letteratura, in cui le donne, mediante lo sciopero del sesso, inducono ateniesi e spartani a fare la pace. 20 attori (10 uomini e 10 donne!) di 13 nazionalità differenti - musica e proiezioni create per l’occasione - costumi e scenografia fatti in casa … Vi aspettiamo!Biglietti:https://www.neimenster.lu/en/events/belfagor-contro-lisistrata/
Tel.: +352 26 20 52-1
Scrittura e regia di Luisella Suberni Piccoli Con: Nadja Blondet, James Borg, Nadia Borisova, Pino Cipolla, Eric Didier, Alberto Duarte, Dimitri Estevez, Arjan Feta, Ekaterina Gruzova, Daniel Halici, Gabriela Kukurugyova, Philippe Poivret, Abigail Re, Jacqueline Reizer, Claudio Rodriguez, Alyce Skiba, Edith Spigarelli, Marina Tătărâm, Amadeu Tomaz, Stavroula Zannia.
Attivo dal 2004, Teatrolingua opera in Lussemburgo ma compie regolarmente tournée in Italia o altri paesi e partecipa a festival internazionali. Produzioni: Machiavelli (La mandragola), Pirandello (Cecè, La patente, La giara), De Filippo (Occhiali neri), Tofano (L’isola dei pappagalli), Garinei e Giovannini (Aggiungi un posto a tavola), Ginzburg (Ti ho sposato per allegria); trasposizioni teatrali di Luisella Suberni Piccoli (La coscienza di Zeno, Orlando furioso, Il Decameron, La Divina Commedia: Ma va’ all’inferno, Dante!, La memoria di una balena. Storia di Tina, tratto da un romanzo di Jean Portante, Perelà, creatura di fumo. Solo una favola? – da “Il codice di Perelà” di Aldo Palazzeschi); creazioni di Luisella Suberni Piccoli (Jolly; tuttoGoldoni; Il Capitano e i suoi eroi: Vita, avventure e disavventure di Emilio Salgari; Gian Burrasca, Franti e Pinocchio contro tutti; Tutt’Italia per 20 euro; L’amore delle tre melarance, dal canovaccio di Carlo Gozzi; Parto anch’io? No, tu no!; Publio Ovidio Nasone tra i barbari). Città in cui il gruppo ha portato i suoi spettacoli: Trieste, Torino, Reggio Emilia, Venezia, Firenze, Roma, Padova, San Demetrio ne' Vestini (L’Aquila), Bruxelles, Thionville, Madrid.
http://teatrolingua1.blogspot.lu https://www.facebook.com/teatrolingua